Überschwemmung Asien

La rivista «kids united»

Tema attuale: fame in Madagascar

L'attuale numero di "kids united" è dedicato al problema della fame in Madagascar. Si tratta di un tema collegato a quello dell'ultimo numero, ovvero la crisi ambientale. Il Madagascar è uno dei Paesi più poveri del mondo e ora è stato lanciato l'allarme fame. Una delle cause è la prolungata siccità causata dai cambiamenti climatici. Da parte a questo, leggerete perché è tanto importante partecipare alle «Settimane delle stelle» e aiutare i bambini bisognosi. Inoltre, nell'angolo benessere vi vengono suggeriti dei consigli per darvi forza. Ricordatevi infatti che solo se vi sentite bene potete mettercela tutta per aiutare gli altri.

Non manca poi l'angolo dei giochi, le cui soluzioni si trovano qui.

Nella rivista troverete articoli sui bambini di altri Paesi. Vi informiamo anche sulle attività dell'UNICEF. I membri di "kids united" ricevono regolarmente la rivista del club per posta.

Volete diventare membri e ricevere gratuitamente la rivista del club?

Lo scorso numero di «kids united», della primavera 2022, era completamente all’insegna del tema della protezione ambientale. È un tema che riguarda anche l’UNICEF, infatti la crisi ambientale ha conseguenze drammatiche per milioni di bambini in tutto il mondo.

Hai delle idee su come tutelare il clima?

Se indichi qui la tua idea, sarà pubblicata in fondo a questa pagina, perché anche altri bambini possano trarne ispirazione.

Be part of the solution not the pollution

La tua idea per la protezione del clima 

Vado sempre a scuola e agli allenamenti in bicicletta.

Laura

Raccogli acqua piovana e usala per innaffiare i fiori o semplicemente le piante del tuo giardino.

Jasmin

Chiedi ai tuoi genitori di fare a meno della plastica per un'intera settimana.

Jasmin

Non acquistare prodotti già pronti (pasta da riscaldare, sugo, ecc.), ma prepararli da sé.

Sofie

Mi assicuro di acquistare prodotti regionali e stagionali.

Lili

Non compro i miei vestiti nuovi, ma di seconda mano.

Dominik

È dimostrato che la crisi ambientale globale ci mette in pericolo: con inquinamenti, cambiamenti climatici, le conseguenze di eventi meteorologici estremi, la perdita di biodiversità e di ecosistemi naturali, malattie e disuguaglianze. Questa crisi è una minaccia soprattutto per i bambini, ed è quindi anche una crisi dei diritti dell’infanzia.

Scopri qui quali diritti dei bambini sono gravemente colpiti.

Guarda gli ultimi numeri della rivista